COME AMARE IL BAMBINO
È il testo centrale e più importante della produzione di Korczak, con il quale volle rendere alla figura del bambino la giusta dimensione che ad essa compete: non un oggetto da biasimare o coccolare, ma un essere umano in crescita. Korczak riesce a penetrare il mondo infantile con una capacità di osservazione e una delicatezza infinite, insegnando all’adulto a rispettarlo e a comprenderlo a partire dai suoi punti di riferimento piuttosto che dai nostri.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Anti Scivolo Uomini Caldo Sneaker Trekking da da Gomnear Stivali Neve Scarpe Grigio in Tela Cima Inverno Leggero Odwd7xS
L’analisi che Lipovetsky compie della società contemporanea si dipana tra i molteplici aspetti di una mutazione sociologica che ha come direttrice principale un processo globale di personalizzazione. Dunque nuove finalità e nuove legittimità sociali: valori edonistici, culto della persona, disarticolazione della disciplina civile ma anche rispetto delle differenze, libera espressione, autonomia democratica.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
IN TRAPPOLA COL TOPO
E Martin Stivaletti Moda Moda 5 Alla Da Scarpe Uomo Con Stivaletti Alla Calde
Cosa c'è dietro l'innocente maschera di Topolino, uno dei personaggi più noti tra i fumetti di tutti i tempi?
L'attenta analisi di Faeti ci apre a una lettura inaspettata di un mondo subliminale a noi parallelo.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
PARMENIDE INCATENATONoi viviamo circondati da una infinita moltitudine di misteri. Ma per quanto enigmatici siano i misteri che circondano l’essere, la cosa più enigmatica e più conturbante è che il mistero esiste in generale, e che noi siamo definitivamente e per sempre tagliati fuori dalle sorgenti e dai princìpi della vita. Quel che noi chiamiamo verità, quel che noi otteniamo per mezzo del pensiero si trova a essere in un certo senso incommensurabile, non solo nei riguardi del mondo esterno dove ci hanno immerso fin dalla nascita, ma anche per la nostra propria esperienza intima. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
LA NOTTE DEL GETSEMANI
In questo volume, Sestov analizza la vita di Blaise Pascal per parlare del'esperienza della perdita. Egli crede che nessuna teoria possa risolvere il mistero della vita, perciò la sua filosofia non risolve problemi, ma li crea, e prova a rendere l’apparire della vita il più enigmatico possibile.
possibilità di spedizione entro 3 giorni Calde Martin Uomo E Stivaletti Stivaletti Da Moda 5 Alla Con Alla Moda Scarpe |
PEDAGOGIA
Afferma Kant: «L’uomo è l’unica creatura che deve essere educata».
Le lezioni di pedagogia che il grande filosofo tenne nella sua Università, furono raccolte da un suo allievo, Theodor Rink, e date alle stampe in forma di libro intitolato Pedagogia, nel 1803. Dice Nicola Abbagnano, nella sua introduzione al libro: «Sebbene sia evidente che Kant tenesse presente nelle sue lezioni di pedagogia le opere di Locke e di Rousseau, il concetto di educazione che ne risulta e il metodo additato sono originali e genuinamente kantiani. Si può dire che anche nella pedagogia Kant abbia portato il contributo della sua meditazione filosofica, nonostante la maniera indiretta e pressoché involontaria nella quale tale contributo è stato utilizzato». possibilità di spedizione entro 3 giorni |
IL DIRITTO DEL BAMBINO AL RISPETTO
Medico, filosofo, ispiratore della pedagogia moderna, Janusz Korczak, riuscì a raccogliere attorno a sé i bambini e gli orfani del ghetto della sua città durante la Seconda guerra mondiale, per restituire loro, con il suo lavoro di educatore e il suo esempio di uomo, quella dignità che la violenza dell’adulto non lasciava crescere.
Il suo messaggio internazionale di pace è raccolto nelle pagine di questo unico, importantissimo libro, adottato dall’UNESCO come fondamento per redigere la Carta Internazionale del fanciullo.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
QUANDO RIDIVENTERO’ BAMBINOUniform Stivaletti Vintage Business In Vera Da Classic Ufficio Pelle Uomo Chelsea Size Stivali Punta Arrotondata Scarpe Plus Brown Casual v1gOwIl «vecchio dottore», come veniva chiamato dai suoi bambini, si presenta in veste di narratore. Questo «romanzo» è la memoria della fanciullezza, le sue pagine ci riportano a quel mondo lontano e perduto del nostro essere piccoli. Un insegnante ritorna bambino, per magia, conservando le conoscenze dell’adulto, ma ben presto si accorge che la vita a quell’età è tutto tranne che facile....
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
DIARIO DEL GHETTO
È il diario degli ultimi giorni di vita di Korczak prima del rastrellamento del ghetto di Varsavia nel 1942. Scritti con tenacia nonostante la stanchezza e l’indebolimento fisico, complice il silenzio della notte e l’inesauribile desiderio di vivere, gli appunti e le memorie di Janusz Korczak non hanno niente della confessione; questi pensieri intendono piuttosto riaffermare l’opera di una vita, e ne dichiarano la vittoria proprio nel momento della persecuzione e dello sterminio.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
I BAMBINI SENZA ETA’
Stern è arrivato a definire, dopo ben 60 anni, le basi metodologiche e filosofiche della sua ricerca: attraverso l’analisi dei disegni dei bambini di tutto il mondo, ha rintracciato un linguaggio comune che si manifesta solo in determinate circostanze, grazie al Closlieu, il luogo da lui creato appositamente affinché l’«espressione» si possa manifestare. Testo base per genitori ed educatori impegnati con l’espressività dei bambini.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
LA TRACCIA NATURALE
La traccia sul foglio è stata sempre considerata in qualche modo simile all’opera d’arte, o comunque si è preteso che lo fosse. Mai è stata accettata una traccia che esprimesse ciò che non può essere detto, né che non avesse un’espressione comunicativa nei confronti di chi «sta fuori» dal contesto in cui opera chi realizza tale traccia. Con questo testo Stern ci aggiorna sulle sue ricerche relative alla Formulazione.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Waterbuck Brow Medium Af Marron 6 Md Marrone Otter In Uomo Prem Stivali Timberland Brown Zf1Oqw
L’esistenza di Alexis Carrel fu segnata da un avvenimento straordinario: giovane medico, accompagnando dei malati a Lourdes, poté assistere a una guarigione miracolosa. Nel 1935 pubblica L'uomo, questo sconosciuto, in cui, da scienziato e da filosofo, compie una disamina graffiante della società moderna e dell'uomo contemporaneo, che in alcuni passi rasenta il cinismo ma è frutto di una profonda rivolta-etica e scientifica contro un mondo sempre più contraffatto e stravolto, a onta del crescente benessere, da errori, falsità, contraddizioni.
possibilità di spedizione entro 3 giorni Moda Martin Calde Da Uomo 5 Stivaletti Scarpe Moda Con Stivaletti E Alla Alla |
CHIUDIAMO LE SCUOLE!
Questo volume raccoglie quattro articoli e una lettera pubblica, scritti tra il 1909 e il 1914. Le feroci critiche che Papini lanciò contro il sistema scolastico ed educativo del tempo, rimaste pressoché inascoltate, sono a tutt’oggi, a distanza di cent’anni, ancora attualissime. È una voce non solamente di denuncia, ma al contempo una proposta di riorganizzazione dei nostri sistemi scolastici, perché i ragazzi possano finalmente studiare in una scuola adeguata alle esigenze di una società civile.
Moda Stivaletti Alla Scarpe Martin Moda Uomo Da Calde Con E Stivaletti 5 Alla
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
CORPO, MENTE, CUORE
Scritto a quattro mani da due autori diversissimi tra loro, maestro di Judo il primo e medico pediatra il secondo, è un vero e proprio «manifesto» di una nuova concezione dell’educazione, basata sull’idea di una riunione di corpo, mente e cuore nell’approccio con il bambino. Il bambino è il motore primo e il suggeritore di questa direzione di pensiero pedagogico, che interessa non solo il rapporto genitore-figlio, ma anche le dinamiche della società intera.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
JUDO. EDUCAZIONE E SOCIETA'
Il Judo insegna a stare di fronte all’altro con lealtà, a guardarlo negli occhi, a non procurargli dei danni, inchinandosi con senso di umiltà quando il confronto si conclude. Gli insegnanti, gli educatori e tutti coloro che per professione si occupano della crescita dei giovani, non dovrebbero trascurare i suggerimenti che la cultura sportiva e judoistica, in particolare, cercano di promuovere. Questo libro “suggerisce” un percorso alternativo, una visione già scritta ma ignorata, di quel principio dettato da Jigoro Kano «ji ta kyo ei» che significa: “tutti insieme per crescere e progredire”, al quale si deve aggiungere anche “secondo il miglior impiego dell’energia”.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |